Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2012 | Attualità

Cannes, polemica dellla stampa francese contro Moretti

I francesi piangono, oppure masticano amaro. Il più esplicito, tra la stampa , è Nice Matin : “ Stupirsi del premio a Reality vorrebbe dire dimenticare che un giurato italiano preferirebbe farsi ammazzare sul posto, piuttosto che rinunciare a premiare un film del proprio Paese. Sarebbe stato difficile per Nanni Moretti spiegare, rientrando in Italia, che non aveva potuto far niente per un compatriota ”   Libération , che al Festival e ai suoi premi ha dedicato un’edizione speciale, scrive “ Le scelte della giuria hanno il sapore dell’accademia “: Michael Haneke è alla sua seconda Palma d’oro in tre anni,Christian Mungiu fa anche lui parte dei già premiati, Ken Loach è ormai alla sua diciassettesima passerella in loco, ed è pieno di decorazioni al merito cinematografico, lo stesso Matteo Garrone fa il bis ad appena quattro anni di distanza.   “ Crudele ” è il giudizio su Moretti di Le Monde . Le Figaro è più sobrio: scelta equilibrata e di qualità, commenta, dove comunque figurano i favoriti della vigilia e, “ sorpresa notevole ”, Reality di Matteo Garrone “che nessuno si attendeva”. 

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...