Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Attualità

Cannes sceglie (anche) Le meraviglie dell’Italia

La Palma d’Oro è andata, come previsto da molti nei giorni scorsi, a Nuri Bilge Ceylan , regista turco autore del poetico Winter sleep , ma l’edizione 2014 del Festival del cinema di Cannes sarà probabilmente ricordata per la sorpresa de Le meraviglie , opera italiana premiata con il Gran Prix . E a ricordare la cerimonia di sabato 24 maggio sarà soprattutto Alice Rohrwacher, trentatrenne  regista nostrana che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento , del tutto inatteso all’inizio della manifestazione. Tra gli attori hanno invece trionfato Julianne Moore , protagonista di Maps to the stars di David Cronenberg, e Timothy Small , che ha vestito i panni del pittore William Turner in Mr. Turner di Mike Leigh. Grandi esclusi dal turbillon di premiazioni sono stati i fratelli Dardenne, molto apprezzati per il loro Deux jours, une nuit e in lizza anche per la migliore attrice, con Marion Cotillard, ma rimasti a bocca asciutta nonostante i pronostici favorevoli della vigilia. Non è passato inosservato è stato il duo Jean Luc Godard-Xavier Dolan : rispettivamente il più anziano (84 anni) e il più giovane (25 anni) regista presente alla manifestazione, hanno condiviso il Premio della Giuria per Adieu au langage e Mommy . Nautralmente, Godard non ha presenziato alla cerimonia definendo l’intero Festival “un congresso di dentisti” . Anche questo, a suo modo, è cinema.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....
spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...