Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Attualità

Cannes sceglie (anche) Le meraviglie dell’Italia

La Palma d’Oro è andata, come previsto da molti nei giorni scorsi, a Nuri Bilge Ceylan , regista turco autore del poetico Winter sleep , ma l’edizione 2014 del Festival del cinema di Cannes sarà probabilmente ricordata per la sorpresa de Le meraviglie , opera italiana premiata con il Gran Prix . E a ricordare la cerimonia di sabato 24 maggio sarà soprattutto Alice Rohrwacher, trentatrenne  regista nostrana che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento , del tutto inatteso all’inizio della manifestazione. Tra gli attori hanno invece trionfato Julianne Moore , protagonista di Maps to the stars di David Cronenberg, e Timothy Small , che ha vestito i panni del pittore William Turner in Mr. Turner di Mike Leigh. Grandi esclusi dal turbillon di premiazioni sono stati i fratelli Dardenne, molto apprezzati per il loro Deux jours, une nuit e in lizza anche per la migliore attrice, con Marion Cotillard, ma rimasti a bocca asciutta nonostante i pronostici favorevoli della vigilia. Non è passato inosservato è stato il duo Jean Luc Godard-Xavier Dolan : rispettivamente il più anziano (84 anni) e il più giovane (25 anni) regista presente alla manifestazione, hanno condiviso il Premio della Giuria per Adieu au langage e Mommy . Nautralmente, Godard non ha presenziato alla cerimonia definendo l’intero Festival “un congresso di dentisti” . Anche questo, a suo modo, è cinema.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...