Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2014 | Attualità

Canonizzazione dei Papi in diretta ultra Hd

Un evento eccezionale come la canonizzazione di due Papi amatissimi come Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II segnerà il prossimo 27 aprile il primo esperimento pubblico, di una trasmissione in diretta in ultra Hd nel nostro Paes e. Il merito è della sinergia tra tre grandi realtà tecnologiche. Prima di tutti Eutelsat che metterà in campo ben 9 satelliti per coprire l’evento (un record se si pensa che l’ultima Olimpiade di Sochi è stata coperta con soli 5 satelliti), poi Sky, che  con 15 telecamere per le riprese in Hd, altre 13 sempre Sky  per le riprese in 3D, e ancora ulteriori cinque telecamere per la tecnologia in ultra Hd, curerà l’evento tv. Infine Sony che fornirà telecamere 4k, e videoproiettori in 4k per  permettere la fruizione della canonizzazione in diverse modalità: Hd per tutti, 3D full Hd per un pubblico che sceglierà una delle 500 (di cui 120 in Italia) sale cinematografiche in 20 Paesi, e, infine, ultra Hd per un pubblico più ristretto. Padre Lombardi, il portavoce della Santa Sede, ha parlato di “evento straordinario che attraverso la tv e il cinema consentirà a tutto il mondo di essere presenti quel giorno in piazza San Pietro ”, sottolineando anche che “ noi dobbiamo fare il lavoro di rendere il più possibile disponibili a tutti la parola della Chiesa e permettere ai più poveri di ricevere ed essere sulle frontiere dove si muove la comunicazione oggi. Dobbiamo servire tutti, è dovere di missione essere presenti anche dove si sviluppa la tecnologia”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...