Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2011 | Attualità

Capri, Hollywood: al via il festival

Leonardo Pieraccioni, Fabio De Luigi e Franca Valeri, insieme a Carlo Giuffrè, al coregrafo Lindsay Kemp e all’attrice Melissa Leo, premio Oscar 2011, inaugureranno oggi nella famosa Piazzetta di Capri, la 16esima edizione di Capri, Hollywood-Smart International Film Festival .   A dare il via alle premiazione saranno l’attrice premio Oscar Melissa Leo e il produttore Pascal Vicedomini: il Capri Legend Award andrà al coreografo ballerino inglese Lindsay Kemp e a Rita Pavone: quest’ultima proprio quest’anno festeggia i 50 anni di carriera.   Il Capri Cult Award verrà invece assegnato al regista Mario Martone , per il suo contributo alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia con la pellicola Noi credevamo . Premiati anche due attori della nuova commedia all’italiana: Fabio De Luigi , attore dell’anno, e Leonardo Pieraccioni , vincitore del Patroni Griffi Award. E poi il regista Paolo Genovese , che riceverà il Capri Italian Box Office-Award, alla vigilia dell’uscita del film I mmaturi 2–Il Viaggio . Laura Torrisi riceverà invece il Capri Fashion Award, mentre Giuseppe Gagliardi sarà premiato con il Capri in the World Award.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...