Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Dicembre 2014 | Innovazione

Cardani ancora incerto sul Wifi

Nonostante il nostro Paese sia indietro di vent’ani per la connettività pubblica e l’accessibilità nei luoghi pubblici, il presidente dell’autorità per le comunicazioni Cardani ha ancora dei dubbi sul da farsi. “Il wi-fi è un potentissimo canale di fidelizzazione dell’utente. In un Paese come il nostro, una sua diffusione darebbe una spinta alla domanda di servizi e contenuti. Dunque sono a favore, ma vorrei valutare bene i dettagli. Non è ben chiaro, ad esempio, quali potrebbero essere gli effetti della promozione del wi fi gratuito su tutto il territorio nazionale rispetto ai piani di investimento degli operatori telefonici nelle infrastrutture di nuova generazione”- “Se fossero complementari, e non alternativi, l’effetto espansivo del digitale sarebbe massimo”- Così Angelo Cardani, presidente dell’Autorità per le comunicazioni, in una intervista all’inserto CorrierEconomia del Corriere della Sera, valuta l’iniziativa dei 110 parlamentari di rendere obbligatorio il wi-fi gratuito per i negozi con più di due dipendenti e gli uffici pubblici. Inoltre parla della “net neutrality”, cioè l’idea che tutto il traffico Internet debba essere trattato allo stesso modo, senza corsie a pagamento: “Web libero, per molti in buona fede, è ormai un mantra a tutela dei cittadini e dei consumatori. Ma dietro la battaglia sulla neutralità della rete si scorgono chiari interessi economici contrapposti”, priorità per gli utenti è “il prezzo e la qualità e la possibilità di accedere a servizi innovativi. Mi chiedo quale sarebbe la reazione dei consumatori se, quando in Italia arriverà Netflix con il suo streaming video, scoprissero che l’abbonamento funziona male perché la connessione Internet non è adeguata. Questo per dire che un compromesso ragionevole e non penalizzante per chi gestisce le reti dev’essere trovato anche a favore degli utenti”

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...