Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Innovazione

Caricabatterie unico, obiettivo 2017

Un caricabatterie unico per tutti gli smartphone , indipendentemente dalla marca, dal modello, dalla dimensione. Se ne parla almeno dal 2009, ma ora il caricatore universale si avvia a diventare ora obbligatorio in Europa. L’accordo, provvisorio, è stato raggiunto a fine dicembre dai membri del Parlamento europeo. Il piano prevede che a marzo 201 4 ci sia un voto del Parlamento sul progetto e che, una volta approvato, i Paesi membri abbiano due anni per recepire la normativa. A questo punto i produttori potranno adeguarsi nel giro di un anno. In totale, quindi, nel 2017 dovrebbe essere fatta.  “Con questo accordo – ha detto la parlamentare socialdemocratica Barbara Weiler, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori – portiamo più sicurezza e minori sprechi ”. Non è chiaro quale potrebbe essere lo standard previsto : o la presa micro-usb, che ormai è adottata in maniera uniforme su tutti gli smartphone con sistema operativo Android, oppure, secondo le indiscrezioni, la nuova entrata Type-C che potrebbe arrivare nel 2014. Si tratta di un ibrido fra la micro usb e il Lightning di Apple, che si può inserire nel dispositivo senza un verso preciso, sopra o sotto.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...