Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Innovazione

Caricabatterie unico, obiettivo 2017

Un caricabatterie unico per tutti gli smartphone , indipendentemente dalla marca, dal modello, dalla dimensione. Se ne parla almeno dal 2009, ma ora il caricatore universale si avvia a diventare ora obbligatorio in Europa. L’accordo, provvisorio, è stato raggiunto a fine dicembre dai membri del Parlamento europeo. Il piano prevede che a marzo 201 4 ci sia un voto del Parlamento sul progetto e che, una volta approvato, i Paesi membri abbiano due anni per recepire la normativa. A questo punto i produttori potranno adeguarsi nel giro di un anno. In totale, quindi, nel 2017 dovrebbe essere fatta.  “Con questo accordo – ha detto la parlamentare socialdemocratica Barbara Weiler, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori – portiamo più sicurezza e minori sprechi ”. Non è chiaro quale potrebbe essere lo standard previsto : o la presa micro-usb, che ormai è adottata in maniera uniforme su tutti gli smartphone con sistema operativo Android, oppure, secondo le indiscrezioni, la nuova entrata Type-C che potrebbe arrivare nel 2014. Si tratta di un ibrido fra la micro usb e il Lightning di Apple, che si può inserire nel dispositivo senza un verso preciso, sopra o sotto.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...