Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2014 | Attualità

Carlo Lucarelli affronta i segreti d’Italia

Non ha mai smesso di indagare sui misteri italiani, ” ma non li definirei misteri, piuttosto segreti” , dice Carlo Lucarelli , “perché ogni cosa non detta, ogni carta sparita, ogni persona che ha taciuto ha contribuito a non arrivare alla verità”. Da venerdì lo scrittore torna su Rai 3 in seconda serata con un nuovo programma, La tredicesima ora .  “Diciamo che c’è un’evoluzione da Blu Notte , abbiamo preso la storia di un personaggio e la raccontiamo con un espediente narrativo: torniamo indietro di 12 ore fino al punto di svolta della sua vi ta”, spiega, “e poi c’è l’ intervista . Cominciamo con la vicenda di Yvan Sagnet, l’eroe qualunque, il ragazzo arrivato dal Camerun che si è ribellato ai caporali in Puglia. Raccontiamo la sua storia di ex schiavo, che è una parola forte ma è l’unica che si può usare. Poi ripercorreremo la storia di una prostituta nigeriana”.  “In queste otto puntate”, spiega Lucarelli, “veniamo a contatto con realtà diverse, il coinvolgimento emotivo è forte, ognuno porta con sé piccoli dettagli di vita vissuta. Certe cose non si archiviano mai, anche chi continua a vivere si porta dietro il dolore, ha l’esistenza distrutta. È importante ricordare e raccontare, l’audience serve perché ti dà la forza contrattuale, ma gli ascolti non sono la prima cosa”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...