Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2011 | Attualità

Carlo Verdone presidente di Stresa Film Comedy

“Un progetto delicato, al quale credo molto e che mi sta molto a cuore” . Con queste parole Carlo Verdone ha presento la prima edizione dello Stresa Film Comedy, che si svolgerà nel 2012 . Una kermesse che sarà, secondo le dichiarazioni del comico e del critico messinese Mario Sesti che ne sarà il direttore artistico, un evento popolare, ricco di anteprime, proiezioni, retrospettive e incontri con personalità di spicco nazionali e internazionali.   La manifestazione, che durerà 3 giorni e si svolgerà nella prima settimana di luglio , assegnerà ogni anno 4 premi alla migliore commedia, alla miglior sceneggiatura, al miglior attore e alla migliore attrice. Il tutto avrà come palcoscenico la perla del lago Maggiore, e secondo la volontà degli organizzatori “è fondamentale celebrare la commedia erroneamente considerata come qualcosa di minore all’interno dei generi, ma invece d’importanza fondamentale in tutte le cinematografie e soprattutto nella nostra” .

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...