Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Economia

Caro Google ti scrivo…

Il papà di Katie è un dipendente di Google , e come unico giorno libero della settimana ha il sabato. Ma con il compleanno del padre alle porte, Katie decide di rivolgersi direttamente al suo capo , chiedendo che il papà possa avere il mercoledì libero per festeggiare. La letterina arriva sul tavolo del capo, Daniel Shiplacoff. Che invece di ignorarla, prende carta e penna, le risponde e concede non solo il mercoledì libero ma un’intera settimana di vacanza. “ Caro capo di Google, può per favore assicurarsi che papà possa avere un altro giorno di vacanza mercoledì perché ha libero solo il sabato? Katie. P.S. È il compleanno di papà. P.P.S. È estate!”, scrive Katie. “Cara Katie, grazie per la premurosa lettera. Tuo papà lavora duro per progettare molte cose belle per Google e per milioni di persone nel mondo. In occasione del suo compleanno, e riconoscendo l’importanza di avere qualche mercoledì libero durante l’estate, gli concediamo l’intera prima settimana di luglio di vacanza . Divertitevi. Daniel Shiplacoff”.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...