Cattive notizie per la carta stampata che, secondo una ricerca del centro Joan Shorenstein, non riesce a solleticare l’attenzione delle nuove generazioni. Solo il 16% dei giovani americani fra i 18 e i 30 anni legge un giornale tutti i giorni. La percentuale scende ulteriormente, al 9%, se si parla di teenager e ritrova vigore con il 30% dei maggiori di 30 anni fedeli ai quotidiani. Altro punto di vista se si parla di new media, con 2,5 ore al giorno davanti alla tv per i 15-18enni e 1,5 ore fra le pagine di internet, secondo Veronis Suhler Stevenson.
Carta stampata non parla ai giovani

Guarda anche: