Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2007 | Innovazione

Carte sbagliate per i marinai inglesi fermati in Iran. I giornali italiani sorvolano

Era sbagliata o quantomeno imprecisa la carta nautica in mano ai marinai britannici fermati lo scorso marzo dagli iraniani, accusati di sconfinamento. La vicenda fu l’apertura di tutti i giornali, con l’implicita accusa al regime iraniano di avere sequestrato illegalmente i militari. Ora una indagine della commissione Affari esteri del Regno Unito avrebbe accertato che i quindici marinai e incursori fermati dagli iraniani non sapevano dove si trovavano, quindi potrebbero avere davvero sconfinato nelle acque territoriali di Teheran. Una vicenda che fa onore alla politica e alla giustizia inglese, ma che sui giornali italiani si è meritata al massimo un trafiletto. Il più grande giornale italiano, il Corriere della sera che dedicò all’epoca dei fatti intere pagine alla vicenda, ora liquida la questione con dieci righe. E gli altri giornali non fanno meglio. La credibilità di un Paese e di una cultura sta anche nell’ammettere i propri errori.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...