29 Agosto 2008 | Attualità

Case discografiche contro il business dei singoli di iTunes

I numeri sono dalla parte di iTunes. In cinque anni, il negozio di musica online di Apple, ha venduto 5 miliardi di canzoni, individuando anche una via legale alla diffusione di musica su internet. Eppure molte case discografiche ipotizzano di togliere i loro artisti dal catalogo dello store online della Apple sostenendo che le sue regole di vendita, che consentono agli utenti l’acquisto di singole canzoni, compromettono il successo commerciale degli album interi, che porterebbero introiti superiori. L’ultimo esempio, spiega il Wall Street Journal , è quello dell’album di Kid Rock, “Rock’n Roll Jesus”, che la casa discografica Warner Music ha deciso di non distribuire su iTunes. Il disco, uscito l’anno scorso, ha venduto solo negli Stati Uniti 1,7 milioni di copie , un successo, considerando il momento di crisi del settore. Visto il boom delle vendite Warner ha deciso la scorsa settimana di rimuovere da iTunes un album della cantante R&B Estelle , in vendita da un mese e una delle cui canzoni era entrata nella top ten dei singoli più acquistati su iTunes. ” iTunes ha trasformato l’industria della musica in un mercato di singoli”, ha detto Ken Levitan, manager di Kid Rock . La sua ascesa, secondo Levitan, è stata tutt’altro che un fatto positivo per il settore. Cita l’esempio di “Rock’n Roll Jesus” e dell’enorme successo del singolo “All Summer Long”: “Se avessimo diffuso il disco su iTunes, molti utenti si sarebbero limitati ad acquistare All Summer Long”, afferma Levitan. Col risultato che l’album non avrebbe venduto 1,7 milioni di copie negli Stati Uniti. Tra i nomi che non si trovano in vendita su iTunes ci sono anche gli australiani Ac/Dc e i Beatles, i cui dischi trionfano ancora sugli scaffali degli appasionati di musica.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...