Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Attualità

Casinò su Second Life: chieste regole per il gioco virtuale

Reale o virtuale, quando si muove l’FBI c’è sempre da fare attenzione. Gli agenti dell’Fbi hanno fatto visita ai casinò online del sito Second Life, su invito della Linden Lab , ma il governo Usa non ha ancora deciso se le scommesse virtuali siano legali o meno. Nella realtà virtuale di Second Life, popolata da milioni di avatar, la valuta utilizzata è il virtuale Linden Dollar, che può essere scambiato con i dollari “reali”. Ci sono centinaia di casinò che offrono poker, slot machine e blackjack. La Linden Lab vuole dotarsi di regole precise sull’attività di gioco virtuale, ma di non aver avuto ancora delle indicazioni previste dalle autorità Usa . L’Fbi, per ora, non commenta. “Abbiamo invitato l’Fbi diverse volte a dare un’occhiata a Second Life e a sollevare qualsiasi dubbio, e sappiamo che almeno una volta gli agenti federali hanno visitato un casinò virtuale”, ha dichiarato Ginsu Yoon, fino a poco tempo fa consulente generale di Linden Lab e attualmente vicepresidente per gli affari economici.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...