Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2012 | Economia

Caso antenna, Apple risarcisce gli utenti

Ha rappresentato per lungo tempo una delle principali macchine nella sua reputazione, ma, allo stesso tempo, non è riuscita a frenare l’inarrestabile ascesa dell’iPhone 4. Oggi, a distanza di oltre un anno dal lancio del dispositivo, cui è seguita anche l’edizione 4S, il caso fornisce agli utenti una prima, importante, rivincita nei confronti dell’azienda di Cupertino: la class action mossa nei confronti di Apple è infatti stata approvata dalle autorità   Conseguenza diretta di tale vittoria in tribunale è la concessione da parte di Apple di un rimborso pari a 15 dollari in contanti . Al nuovo programma di risarcimento potranno partecipare soltanto i cittadini statunitensi che hanno acquistato un i Phone 4.   Minimo comune denominatore delle cause in questione è la richiesta di rimborso in seguito a dichiarazioni mendaci da parte della società di Cupertino , la quale è stata accusata di aver messo in atto una campagna pubblicitaria basata su caratteristiche relative ad un prodotto che in realtà esso non era in grado di offrire. In particolare, ad essere incriminata era la scarsa capacità da parte dell’antenna di ricevere il segnale telefonico quando coperta dalle dita dell’utente.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...