Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Attualità

Caso Celentano, spunta il sospetto hacker

Celeste, la ragazza messicana che dice di essere Angela Celentano, potrebbe non esistere. E’ una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti che stanno indagando sul caso della bimba napoletana sparita dal monte Faito 16 anni fa. Nel tentativo di rintracciare l’e-mail spedita alla famiglia Celentano, gli investigatori sono giunti a casa di un giudice messicano che non sembra c’entrare nulla col caso. E avanza l’ipotesi di un hacker.   La polizia messicana ha messo sotto indagine il magistrato nell’ipotesi che avesse manomesso il computer. Ma un’altra casella di questo giallo sembra dare una piega diversa. Il profilo Facebook di Celeste Ruiz sarebbe fasullo e creato dallo stesso ip . Ecco dunque l’ipotesi: un hacker ha forse mascherato l’indirizzo del proprio pc. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...