Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2009 | Attualità

Caso Pannella, Zavoli minaccia dimissioni

“Pannella in tv o mi dimetto” . Questo, in sintesi, il monito del presidente della commissione di Vigilanza Ra i, Sergio Zavoli. L’attivista radicale, fino a ieri in sciopero della sete per protestare contro “ la censura che l’informazione opera nei confronti delle lista Bonino Pannella ”, aveva lamentato l’assenza di spazi televisivi concessi a lui e ai suoi compagni di partito in vista delle elezioni europee di giugno. “ Non rimarrò al mio posto se non sarà tempestivamente risolta la questione con cui Marco Pannella, leader storico dei radicali, attraverso la cosa pubblica interpella lo spirito democratico del Paese ” ha spiegato Zavoli. Pannella è stato quindi invitato, nella serata di giovedì, ad Annozero di Michele Santoro, dopo aver ricevuto la solidarietà del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Presidente della Camera Gianfranco Fini. Le parole dell’alto dirigente della tv pubblica hanno comunque scosso, per l’ennesima volta nelle ultime settimane, i corridoi di Viale Mazzini: Mauro Masi (dg) e Paolo Garimberti (presidente) hanno fatto subito sapere che, dopo Annozero, “ sono state date indicazioni alle strutture editoriali per definire con il leader storico dei radicali la sua presenza in altri programmi” Zavoli ha però toccato un nervo scoperto, il pluralismo dell’informazione radiotelevisiva : “ La spaccatura del Cda Rai, non solo da me fortemente temuta e nei limiti delle mie responsabilità quasi annunciata – scrive – rischia di ridurre l’efficacia e il vincolo dell’indirizzo espresso dalla commissione parlamentare di Vigilanza ” In giorni in cui si discute di nomine a indirizzo politico per la tv di Stato e di telegiornali ‘contraffatti’ sui canali privati, un richiamo quanto meno doveroso.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...