Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2007 | Innovazione

Cassazione: basta pettegolezzi inutili sui vip

E’ vietato, su giornali e media, fare pettegolezzi “lubrici” e fini a sé stessi sulle persone  note quando tali “chiacchiere e dicerie” non sono in alcun  modo utili per valutare la personalità o la moralità dei  personaggi finiti sotto i riflettori, specie se il gossip  riguarda i matrimoni vip. È quanto ha chiarito la Cassazione, sottolineando la possibilità di una condanna per diffamazione, a tutela della riservatezza e della reputazione delle persone note, per chi trasgredisce .  In particolare la Suprema Corte ha confermato la colpevolezza del direttore di un quotidiano milanese e del giornalista che, su quella testata, aveva scritto un articolo nel quale ricostruiva la vicenda di una “dinastia” editrice piacentina riferendo che la moglie dell’editore lo avrebbe sposato solo “per estinguere così i debiti del suo fidanzato dell’epoca contratti con l’imprenditore”.  La Cassazione ha chiarito che “non aveva alcuna rilevanza il pettegolezzo sul presunto retroscena del matrimonio, perché il diritto di cronaca non può essere inteso come diritto a sollecitare la curiosità lubrica del pubblico”. Senza successo la difesa dei due imputati ha chiesto che fossero ascoltati i testi per dimostrare “la verità del fatto” addebitato alla signora in questione.  La Cassazione ha replicato che la testimonianza sulla “veridicità del presunto retroscena” è “irrilevante” in quanto “ne sarebbe stata comunque illecita la divulgazione, anche se corrispondente alla realtà”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...