Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2010 | Innovazione

Cassazione: omesso controllo non esiste online

Secondo la Corte di Cassazione, il direttore di una testata online non risponde di ‘omesso controllo’ in caso di pubblicazioni diffamatorie sul sito da lui gestito. La sentenza 35511 della Corte riguardante il direttore di Merate Online, condannato dal Tribunale di Milano per la pubblicazione di una lettera contro l’ex ministro della Giustizia Roberto Castelli, sostiene che l’articolo 57 sull’‘omesso controllo’ si riferisce specificatamente “all’informazione diffusa tramite carta stampata”.   La Cassazione, interpretando letteralmente la legge, fa un importante distinguo tra media, ricordando come la normativa non fosse stata ritenuta applicabile ai direttori dei telegiornali, per “la diversità strutturale tra i differenti mezzi di comunicazione”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...