Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2010 | Innovazione

Cassazione: omesso controllo non esiste online

Secondo la Corte di Cassazione, il direttore di una testata online non risponde di ‘omesso controllo’ in caso di pubblicazioni diffamatorie sul sito da lui gestito. La sentenza 35511 della Corte riguardante il direttore di Merate Online, condannato dal Tribunale di Milano per la pubblicazione di una lettera contro l’ex ministro della Giustizia Roberto Castelli, sostiene che l’articolo 57 sull’‘omesso controllo’ si riferisce specificatamente “all’informazione diffusa tramite carta stampata”.   La Cassazione, interpretando letteralmente la legge, fa un importante distinguo tra media, ricordando come la normativa non fosse stata ritenuta applicabile ai direttori dei telegiornali, per “la diversità strutturale tra i differenti mezzi di comunicazione”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...