Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Innovazione

Cassazione: online non c’è stampa clandestina

La registrazione delle testate online è solo ed esclusivamente un obbligo di carattere amministrativo imposto ai soli editori che intendano accedere ai contributi all’editoria. Non potevano essere più nette e radicali le motivazioni, appena pubblicate, con le quali la Cassazione ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria di Carlo Ruta , blogger e storico siciliano che ha dovuto attendere sei anni per sentirsi dire che non ha commesso alcun reato nel pubblicare il suo blog senza registrarne la testata in Tribunale.   Carlo Ruta, infatti, era stato condannato in primo e secondo grado del reato di stampa clandestina . La Suprema Corte ha stabilito che “ il giornale telematico non rispecchia le due condizioni ritenute essenziali ai fini della sussistenza del prodotto stampa ossia: a) un’attività di riproduzione tipografica; b) la destinazione alla pubblicazione del risultato di tale attività.” .   Non solo i blog non hanno alcun obbligo di registrazione ma non lo hanno, salvo appunto che i loro editori intendano accedere ai contributi all’editoria, neppure i giornali online.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...