Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Innovazione

Cassazione: online non c’è stampa clandestina

La registrazione delle testate online è solo ed esclusivamente un obbligo di carattere amministrativo imposto ai soli editori che intendano accedere ai contributi all’editoria. Non potevano essere più nette e radicali le motivazioni, appena pubblicate, con le quali la Cassazione ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria di Carlo Ruta , blogger e storico siciliano che ha dovuto attendere sei anni per sentirsi dire che non ha commesso alcun reato nel pubblicare il suo blog senza registrarne la testata in Tribunale.   Carlo Ruta, infatti, era stato condannato in primo e secondo grado del reato di stampa clandestina . La Suprema Corte ha stabilito che “ il giornale telematico non rispecchia le due condizioni ritenute essenziali ai fini della sussistenza del prodotto stampa ossia: a) un’attività di riproduzione tipografica; b) la destinazione alla pubblicazione del risultato di tale attività.” .   Non solo i blog non hanno alcun obbligo di registrazione ma non lo hanno, salvo appunto che i loro editori intendano accedere ai contributi all’editoria, neppure i giornali online.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...