Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2014 | Attualità

Catania premia anche i trailer dei videogiochi

Un’importante novità per la dodicesima edizione del TrailersFilmFest , il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, che si terrà a Catania a fine settembre: il videogioco , prodotto audiovisivo che maggiormente ha caratterizzato e influenzato la nostra contemporaneità entra nel palinsesto dell’evento con una sezione dedicata ai trailer videoludici. Alla stregua del cinema, il videogioco trova nel trailer una delle principali forme di promozione e la qualità realizzativa dei trailer prodotti per titoli, complice anche l’evoluzione tecnica del medium, è ormai del tutto equiparabile a quella cinematografica. TrailersFilmFest organizza quindi un concorso dedicato ai trailer videoludici: saranno infatti selezionati dal comitato organizzativo del festival 10 trailer, realizzati per altrettanti videogiochi nel corso del 2014. Questi 10 trailer saranno ospitati sul sito e sul canale YouTube del festival , dove il pubblico potrà visionarli ed esprimere la propria preferenza. Il trailer che riceverà più voti  sarà eletto Miglior videogame trailer 2014.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...