Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Mentre continuano a circolare insistentemente indiscrezioni su un  iPhone più grande, gli utenti apprezzano sempre di più l’idea di un dispositivo caratterizzato da un display che va oltre i canonici 4 pollici , come quelli prodotti da rivali Samsung e Lg....
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

iPhone 6, la data è settembre

Nuovo iPhone già a settembre. A dare l’anticipazione sull’uscita, entro la fine dell’anno del nuovo modello, è stato il quotidiano finanziario Nikkei , che ha messo in risalto il previsto aumento di produzione da parte dei fornitori di pannelli Lcd...
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Interfaccia trasparente, nuova frontiera Apple

I prossimi iPhone potrebbero permettere di vedere attraverso lo schermo , così da consentire tranquillamente di usare lo smartphone e, contemporaneamente, camminare per strada o guardarsi attorno. Il diplay trasparente è il nuovo obiettivo di Apple. La casa di...
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Al via i rimborsi Apple per le app

Apple avrà fino al 15 aprile per notificare ai suoi clienti come ottenere i rimborsi per gli addebiti di acquisti effettuati dai figli senza consenso . Lo afferma la  Federal Trade Commission concedendo il via libera definitivo all’accordo, annunciato lo scorso...
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Google Now prova a farsi strada tra i computer

Google Now ha ora una versione per desktop . Il motore di ricerca, dopo un lungo e laborioso collaudo sui dispositivi mobili (smartphone e tablet Android) ha messo a disposizione degli utenti un’edizione per computer del suo assitente vocale alle ricerche. Il...
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
   

Russia: via l’iPad ai ministri, arriva Samsung

I membri del governo russo hanno recentemente cambiato i loro iPad con tablet sudcoreani prodotti dalla Samsung. L’ha comunicato il ministro delle Telecomunicazioni Nikolai Nikiforov, spiegando la decisione con esigenze di sicurezza . I nuovi tablet “sono...