Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

At&t Inc ha annunciato il lancio di un telefono cellulare realizzato con Samsung per utilizzare il servizio di musica digitale wireless di Napster . Dopo l’iPhone di Apple un’altra esclusiva At&t, nei negozi Usa dal 23 novembre. Con questo modello di telefono...
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Trovato accordo per spettro radio per tlc mobile

Dopo settimane di negoziato, è stato raggiunto un accordo a Ginevra sull’attribuzione di maggiore spettro radio per la telecomunicazione mobile. I 2800 delegati di 164 paesi, riuniti nell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), hanno adottato un...
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Siglato accordo tra 3 Italia e l’ucraino Astelit

Nuovo protocollo d’intesa tra 3 Italia e Astelit, operatore di telefonia mobile ucraino. L’obiettivo è quello di diventare operatore mobile virtuale per offrire servizi agli oltre 200.000 cittadini ucraini in Italia. L’accordo è simile a quello siglato nei mesi...
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Telegraph Media Group estende la sua influenza

I giornalisti del gruppo Telegraph Media Group si occuperanno da ora in poi anche del sito web dell’editore, di due giornali quotidiani e del Sunday Telegraph. L’editore ha specificato che il Daily Telegraph e il Sunday Telegraph manterranno inalterata la loro...
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Wireless gratis per i cittadini di Manhattan

La rete televisiva Cbs ha deciso di realizzare un network wi-fi gratuito nella città di New York. Il network permetterà l’accesso a internet senza fili per sei mesi in vista di una possibile estensione della rete wi-fi a tutta la città. Saranno 150 i punti dove...
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone

Les Echos: l’acquisizione procede a passi spediti

Il colosso del lusso Lvmh capitanato da Bernard Arnault ha provveduto a notificare all’Antitrust francese l’ acquisto del quotidiano economico ‘Les Echos’ per una cifra pari a 240 milioni di euro dall’editore britannico Pearson....