Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

La gara per le frequenze a banda larga Wimax ha già collezionato due ricorsi al Tar. Dopo Mgm tocca ad Altroconsumo , l’associazione di consumatori, che ha presentato ieri un ricorso contro la delibera dell’Agcom che ha fissato le regole per il bando di...
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

Yahoo! alla conquista dell’Asia mobile

Il colosso di internet Yahoo! ha siglato nuovi piani per offrire servizi legati alla telefonia mobile su internet con nove operati asiatici, aumentando la sua presenza in uno dei mercati più interessanti per il settore. “Questi sedici accordi ci danno circa il 40%...
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

Francia e Germania credono in Galileo

Francia e Germania sono d’accordo nel fare avanzare il progetto europeo di navigazione satellitare Galileo . “La Francia e la Germania vogliono questo progetto. Abbiamo convenuto di non rinviarlo più”, ha detto il  cancelliere tedesco Angela Merkel Merkel. L’Italia...
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

Agenzie di stampa boicottano cricket australiano

L’Afp e le altre agenzie di stampa mondiali hanno deciso di boicottare il primo match della stagione australiana di cricket, previsto per giovedì prossimo, per protestare contro le restrizioni imposte dagli organizzatori alla copertura dei media.  Afp, Reuters e...
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

RSF premiato per il suo impegno nel mondo

L’International Award Reporter of the year per l’edizione 2007 del Premio Cronista “Piero Passetti” sarà consegnato la sera del 20 novembre a Reporters sans Frontieres , associazione internazionale che da anni denuncia gli attentati alla libertà di stampa...
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar

Ue propone mercato unico europeo delle telecomunicazioni

La Commissione europea ha approvato la proposta di riforma del settore delle telecomunicazioni del commissario ai Media, Viviane Reding. Attraverso la riforma la Commissione vuole consentire ai cittadini europei, ovunque si trovino e ovunque viaggino nell’Ue, di...