Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Congo spegne le radio “pirata”

Il Congo spegne le radio “pirata”

Ventidue televisioni e 16 stazioni radio private sono state “interdette dalla diffusione” nella Repubblica democratica del Congo da un decreto ministeriale pubblicato nei giorni scorsi. E’ quanto ha annunciato dal ministro dell’informazione Toussaint...
Il Congo spegne le radio “pirata”

Non si arresta il boom dei cellulari

Nel 2007 sono attese consegne di 1,2 miliardi di modelli, in crescita del 20% rispetto all’anno passato. La nuova stima, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg citando una ricerca di Jp Morgan , è leggermente superiore alla precedente previsione....
Il Congo spegne le radio “pirata”

Lucca investe sul futuro a banda larga

Ammontano a 1,6 milioni di euro le risorse per contrastare il divario digitale nella provincia di Lucca. Lo annuncia il vicepresidente della Regione Toscana, Federico Gelli. Le risorse, di cui 700mila provenienti dal territorio lucchese, saranno indirizzate in favore...
Il Congo spegne le radio “pirata”

Wi-Max: tra 40 giorni parte l’asta

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle 35 licenze per le frequenze Wi-Max nella banda 3,4-3,6 Mhz. “Dalla data odierna – si legge in una nota del 19 ottobre 2007 – decorrono...
Il Congo spegne le radio “pirata”

Seconda multa per Vodafone Hellas

La Commissione nazionale delle telecomunicazioni ellenica (Eett) ha inflitto una multa di 19,1 mln di euro a Vodafone Hellas, la succursale greca del colosso britannico. Causa della maximulta è la violazione delle norme per l’uso della rete telefonica in uno scandalo...
Il Congo spegne le radio “pirata”

Wimax: mancano le frequenze

La gara per l’assegnazione delle frequenze Wimax non ha pace. Dopo la richiesta di impugnazione del regolamento al Tar del Lazio da parte di Mgm Production Group, ora arriva la dichiarazione deell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che...