10 Ott, 2007 | Innovazione
Il sistema europeo di navigazione satellitare Galileo è fondamentale per il futuro dlel’Europa e l’Italia chiede che la sua realizzazione sia finanziata a livello comunitario. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Romano Prodi. “Galileo è un...
10 Ott, 2007 | Innovazione
Quando il Cio assegnò i giochi olimpici a Pechino per il 2008 la comunità internazionale si domandò se la scelta fosse appropriata, visto che il gigante cinese sembrava avere i piedi d’argilla: pena di morte, censura e libertà di stampa limitata. Dopo 6 anni le cose...
10 Ott, 2007 | Innovazione
La candidatura di Free, operatore di proprietà di Iliad, per la quarta licenza Umts transalpina è stata bocciata dall’Arcep, l’authority delle telecomunicazioni francese, perché non rispetta le condizioni finanziarie fissate dal bando. L’Arcep aveva...
10 Ott, 2007 | Innovazione
A cinquant’anni dalla sua vittoria definitiva contro la censura, l’Urlo di Allen Ginsberg è stato messo a tacere nuovamente per paura di una multa imposta alle trasmissioni “indecenti”. Una radio pubblica di New York, la Wbai , avrebbe dovuto trasmettere il poema...
9 Ott, 2007 | Innovazione
Sembrava cosa fatta fra l’operatore transalpino Orange e la Apple per lo sbarco francese dell’iPhone, ma a mettere in dubbio l’arrivo del melafonino nel paese è una legge del 1998. La normativa vieta di vendere un prodotto legato a un servizio. Il telefonino di Apple...
9 Ott, 2007 | Innovazione
Potenziare l’utilizzo di internet mobile. E’ questo l’obiettivo dell’ accordo globale siglato dal produttore di telefoni finlandese e dalla compagnia di telecomunicazioni Telefonica. Come parte dell’intesa, Nokia creerà un menu...