Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla 

separazione funzionale delle reti

Procura Roma indaga su passaggio Wind a Enel

La procura di Roma ha aperto una inchiesta sulla cessione della compagnia telefonica Wind da Enel alla compagnia Orascom dell’imprenditore egiziano Naguib Sawiris. Il fascicolo è per ora senza indagati né notizia di reato, ma i pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli...
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla 

separazione funzionale delle reti

Karosik diventa operatore mobile

Le frequenze radio per le trasmissioni del quinto operatore mobile della Polonia sono state affidate al gruppo CenterNet, controllato dall’uomo d’affari Roman Karkosik e dal suo fondo d’investimenti Nfi Midas. Il magnate polacco ha battuto la concorrenza di nomi del...
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla 

separazione funzionale delle reti

Verizon lancia il gemello dell’iPhone

Mentre la Apple si crogiola nel consensi e nella curiosità suscitati dal suo iPhone, gli altri operatori non stanno certo a guardare e fanno a gara per produrre il rivale più accreditato dell’atteso melafonino. Verizon Wireless ha lanciato Lg Voyager, un dispositivo...
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla 

separazione funzionale delle reti

Il gruppo Calik gestirà le Tlc albanesi

Il gruppo turco Calik ha rilevato le società di telecomunicazioni Albanian Albtelecom che si occupa di telefonia fissa e Eagle Mobile per la telefonia mobile Gsm, entrambe albanesi.  Calik ha vinto un’asta per il 76% di Albtelecom offrendo 120 milioni di euro. Il...
Ue: Reding procede forte dell’approvazione unanime alla 

separazione funzionale delle reti

Soluzione Ue su Galileo trova tedeschi indecisi

Il consiglio Ue dei Trasporti svoltosi a Lussemburgo e candidato a prendere una netta posizione sull’eterna questione del geolocalizzatore satellitare Galileo si è concluso con un nulla di fatto.  A bloccare la svolta proposta a giugno dal commissario Jacques Barrot a...