Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Ricardo Franco Levi, a margine della firma con la Rai per la convenzione con Rai  International, ha annunciato che la bozza di legge delega sull’editoria “dovrebbe andare in Consiglio dei ministri”. Il testo sarà...
Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

Cinque gruppi per collegamento negli Emirati

Le autorità di controllo delle telecomunicazioni kenyote hanno annunciato i nomi dei cinque gruppi internazionali selezionati come candidati per costruire un cavo sotto marino di fibra ottica che colleghi i paesi degli Emirati arabi. L’americana Tyco Communications,...
Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

A Parigi piace sempre di più senza fili

La capitale francese ha scoperto le gioie delle connessioni senza fili. Dopo l’istallazione della rete gratuita wi-fi , Parigi ha sviluppato un programma, in fase di test, collegato alle 20 stazioni presenti nel secondo, nel terzo e nel quarto quartiere che affittano...
Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

Nigeria sospende la radio Rfi

Il consiglio superiore delle Comunicazioni nigeriano (Csc) ha deciso di sospendere immediatamente “per la durata di un mese” Radio France International (Csa) sulle frequenze Fm su tutto il territorio. Il blocco è dovuto alla “diffusione di informazioni menzognere e...
Legge sull’editoria al Consiglio dei ministri

Carta stampata non parla ai giovani

Cattive notizie per la carta stampata che, secondo una ricerca del centro Joan Shorenstein, non riesce a solleticare l’attenzione delle nuove generazioni. Solo il 16% dei giovani americani fra i 18 e i 30 anni legge un giornale tutti i giorni. La percentuale scende...