Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

L’esclusiva At& per vendere gli iPhone negli Usa inizia a dare i suoi frutti. L’accordo con Apple è stato una mossa commerciale strategica: un quarto dei consumatori che ha acquistato l’iPhone ha abbandonato il proprio operatore di telefonia mobile e firmato...
iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

Emap vende le radio in Irlanda

Il gruppo britannico Emap ha ceduto le sue emittenti radiofoniche irlandesi  (Highland Radio, FM 104 e Today FM) a  Communicorp. L’operazione vale 200 milioni di euro. La cessione deve ricevere l’approvazione delle autorità competenti ma dovrebbe...
iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

Debutta il wifi gratuito per le vie di Parigi

A partire dal 16 luglio i cittadini di Parigi hanno accesso alla rete in maniera totalmente gratuita. Il logo “Paris wifi” indica i 150 siti già attivi in prossimità dei quali un computer portatile compatibile con la rete wifi può accedere al web. Il progetto è stato...
iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

Cina fronteggia digital divide

La crescita ancora troppo lenta delle connessioni a banda larga in Cina sta creando un gap digitale fra le zone del paese in cui la tecnologia è stata adottata e quelle ancora orfane di un collegamento ad alta velocità, ha avvisato Ovum. Il numero di utenti a banda...
iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

E’ “black” il futuro del boss dei media

Il tycoon della stampa anglosassone Conrad Black rischia il carcere per l’accusa di frode. L’editore ha sempre difeso le sue azioni mentre un gruppo di azionisti lo accusava di avere sottratto circa 60 milioni di dollari. Black, 62 anni, è colpevole per...
iPhone: nuovi abbonati At&t grazie all’esclusiva

Agcom: editoria, rivedere provvidenze

Si è conclusa la prima parte dell’ Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale. Nel settore dell’editoria, l’obiettivo di tutela della concorrenza deve coniugarsi con la salvaguardia del pluralismo dell’informazione...