Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

Tempo di crescita per la pubblicità mobile, ovvero legata alle piattaforme per tablet e smartphone . Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio mobile marketing & services del Politecnico di Milano, nel 2013 l’ad di settore ha avuto un giro d’affari superiore ai 200...
Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

[Flash] Google Glass da sole e da vista

Google punta a incentivare l’adozione dei suoi Glass , gli occhiali per la realtà aumentata non ancora sul mercato ma al momento usati solo dagli Explorer, con la predisposizione di mo ntature ad hoc anche per chi porta lenti da vista o non vuole rinunciare agli...
Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

Samsung guarda lontano coi suoi Glass

Non solo smartphone e smartwatch: Samsung si appresta a lanciare un paio di occhiali intelligenti . La notizia è stata riportata più volte negli ultimi giorni da diversi giornali sudcoreani, che hanno individuato nell’Ifa di Berlino (a inizio settembre) la fiera in...
Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

Gli smartphone si contano in miliardi

Numeri da capogiro, quelli del mercato dei cellulari intelligenti: nel 2013 ne sono stati vendute più di un miliardo di unità , permettendo al settore di raggiungere un traguardo storico. Il fenomeno smartphone è davvero globale, con grandi marchi a fare la voce...
Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

Android in salute, Windows Phone rincorre

La fine del 2013 ha confermato le posizioni consolidate del mercato della telefonia mobile globale : secondo le stime di Kantar Media, nell’ultimo trimestre dello scorso anno, Android ha consolidato la sua posizione dominante tra i sistemi operativi, con un market...
Dispositivi mobili, nuova miniera d’oro dell’adv

L’Nsa spiava anche i giocatori di Angry Birds

La  National Security Agency e la sua controparte britannica, la Government Communications Headquarters, dal 2007 hanno lavorato assieme per raccogliere e memorizzare i dati provenienti da decine di applicazioni per smartphone, tra cui il famoso gioco Angry Birds . Lo...