17 Gen, 2007 | Innovazione
Il passaggio della tv e della radio dall’analogico al digitale sono i punti all’ordine del giorno sull’agenda del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Dopo la riforma della Rai, che inizierà il suo iter parlamentare con il ddl Gentiloni, il...
17 Gen, 2007 | Innovazione
Il network di wi-fi gratuiti Free-hotspots.com ha trovato un modo per aggirare la famigerata rete Pisanu che sta bloccando la diffusione degli hot spot gratuiti. La legge prevede che chiunque si colleghi a internet sia identificabile. Una norma già superata dai fatti,...
17 Gen, 2007 | Innovazione
La società di telefonia mobile 3 ha abolito la tassa per il roaming internazionale. Le chiamate effettuate dai cellulari 3 di Italia, Austria, Irlanda, Svezia, Danimarca, Regno Unito e di Hong Kong avranno lo stesso costo sia se dirette a un numero del proprio paese...
17 Gen, 2007 | Innovazione
SimplySwich.com ha rilevato che nel Regno Unito l’accesso alla banda larga è diventato, per la prima volta, più economico del dial-up. La banda larga inoltre garantisce una velocità maggiore di quella del dial-up. La ricerca dimostra che i clienti del dial-up che...
17 Gen, 2007 | Innovazione
L’ad di Telespazio, Giuseppe Veredice, il presidente della regione Abruzzo, Ottaviano del Turco, e il presidente del Nucleo industriale di Avezzano, Evelina Torelli hanno firmato la convenzione per costruire, entro il 2008, l’infrastruttura che ospiterà il Centro di...
16 Gen, 2007 | Innovazione
La Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dagli indagati nell’inchiesta sulle 19 morti di leucemia di Cesano. Prosegue quindi l’indagine sull’ellettrosmog degli impianti di Radio Vaticana e della Marina Militare. Radio Vaticana puntualizza che i ricorsi erano...