Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italiani poco multimediali. Parola del Censis

Italiani poco multimediali. Parola del Censis

I cittadini italiani sono gli ultimi in Europa per capacità di utilizzare più media . Nel 2002 il 46,6% degli italiano poteva essere definito ‘multi-mediale’, percentuale che è salita al 53% nel 2006, grazie alle fasce più giovani e istruite della...
Italiani poco multimediali. Parola del Censis

In Iraq arrivano controlli sui giornalisti

In Iraq è stata creata un’unità speciale che avrà il compito di sorvegliare i media. La squadra, che opera per mano del ministero degli interni, potrà agire contro i giornalisti che si rifiutano di rettificare informazioni giudicate sbagliate dalle autorità....
Italiani poco multimediali. Parola del Censis

Collaboratore del New York Times condannato in Cina

Zhao Yan, collaboratore cinese del quotidiano statunitense “New York Times”, è stato condannato in appello a tre anni di prigione per frode. Yan, in carcere da due anni con l’accusa di aver “divulgato segreti di stato”, era stato...
Italiani poco multimediali. Parola del Censis

Ict vola in Europa

Spagna, Gran Bretagna e Francia segnano i migliori risultati di crescita  nelle tecnologie. L’Italia si ferma al 2% e arriverà al 2,1% nel 2007. In Europa il settore Ict ritorna crescere. Lo rivela l’aggiornamento del Rapporto Eito 2006. La domanda di informatica nel...
Italiani poco multimediali. Parola del Censis

Italia regina della banda

Il mercato italiano delle tlc è competitivo nella banda larga e nella telefonia mobile. Parola dell’authority britannica In Italia il mercato della banda larga è caratterizzato da una “forte concorrenza, con operatori alternativi che competono con Telecom Italia”. Lo...