18 Nov, 2006 | Innovazione
Il ministero degli esteri italiano ha comunicato con una nota la propriasoddisfazione per la rielezione dell’ Italia, con 123 voti a favore, nel Consiglio dell’ Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (Uit), avvenuta nel corso dei lavori della...
17 Nov, 2006 | Innovazione
L’Italia si deve allineare all’Europa e abolire il contributo fisso di ricariche dei cellulari: è quanto chiedono i parlamentari dell’Unione annunciando un’interrogazione parlamentare al ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Citando il documento redatto...
17 Nov, 2006 | Innovazione
I rappresentanti del personale del quotidiano francese “Libération” hanno votato contro il piano di riassetto dell’azionista di maggioranza Edouard de Rothschild. La Société des personnels ha detto no alla creazione della carica di presidente del giornale, affidata a...
17 Nov, 2006 | Innovazione
Symbian Limited ha affermato che in sei anni sono stati commercializzati 100 milioni di telefonini palmari equipaggiati con il sistema operativo Symbian OS, creato nel 2006. Oggi il sistema operativo di Symbian è utilizzato da dieci costruttori su cento modelli...
17 Nov, 2006 | Innovazione
Eurispes e Telefono Azzurro hanno presentato il 7° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Si tratta di due indagini dedicate rispettivamente ai bambini tra i 7 e gli 11 anni e agli adolescenti tra i 12 e i 19 anni. La...
17 Nov, 2006 | Innovazione
L’Agcom e l’Antitrust criticano il contributo che i gestori fanno pagare ogni volta che si ricarica il cellulare: non c’è concorrenza e colpisce le fasce economicamente più deboli Il contributo di ricarica dei cellulari che gli utenti italiani pagano ai gestori deve...