10 Nov, 2006 | Innovazione
British Telecom cederà il controllo di un milione e mezzo di linee telefoniche dedicate alla banda larga alla concorrenza. Bt è stata di fatto obbligata dall’authority delle comunicazioni Ofcom a liberalizzare l’ultimo miglio. Quando avrà completato la...
10 Nov, 2006 | Innovazione
L’Italia proporrà la candidatura di Roma come sede dell’autorità per Galileo, il sistema satellitare europeo. Lo ha deciso il consiglio dei ministri. Il sottosegretario alla Presidenza Enrico Letta ha affermato che “nei prossimi mesi faremo una pressione a livello...
10 Nov, 2006 | Innovazione
Nella regione Asia Pacifico gli utenti di tv mobile saranno a fine anno oltre 5 milioni, raggiungeranno i 25 milioni alla fine del 2008 e supereranno i 72 milioni nel 2010. E’ quanto emerge da uno studio previsionale condotto da e-Media Institute. Nella regione la tv...
10 Nov, 2006 | Innovazione
I passeggeri delle linee aeree Emirates potranno usare il cellulare a bordo, anche durante il volo, dal prossimo anno. Questo grazie a un accordo del valore di 27 milioni di dollari che la compagnia di Dubai ha raggiunto con AeroMobile. I passeggeri dovranno...
9 Nov, 2006 | Innovazione
Gli operatori alternativi a Telecom Italia hanno inviato all’Agcom una lettera sulla sovrattassa chiesta da Telecom sul servizio Adsl fornito da un operatore alternativo in assenza di un servizio voce. Per gli operatori l’Agcom è orientata a riconoscere a Telecom la...
9 Nov, 2006 | Innovazione
Il Guinness dei Primati, leader mondiale di rilevazione di record, ha assegnato a Metro International il premio come Quotidiano più diffuso al Mondo. Metro pubblica 70 edizioni in 93 delle principali città in 21 paesi e in 19 lingue.