12 Ott, 2006 | Innovazione
François Loos, ministro francese con delega all’Industria, ha annunciato che per il 2012 prevede di collegare a internet ad alta velocità in fibra ottica quattro milioni di cittadini francesi. L’obiettivo potrebbe essere raggiunto anche prima. La Francia ha già...
12 Ott, 2006 | Innovazione
Ha solo 37 anni il nuovo direttore del quotidiano londinese Daily Telegraph. Will Lewis, che prende il posto di John Bryant, si è occupato soprattutto dello sviluppo del quotidiano online.
12 Ott, 2006 | Innovazione
La Nuova Caledonia avrà a disposizione un cavo sottomarino per le sue connessioni internet e tecnologie Umts e Hsdpa grazie a un accordo stipulato fra l’ufficio delle Poste e delle Telecomunicazioni (Opt) e Alcatel. Il cavo collegherà Numea e Sydney in Australia....
12 Ott, 2006 | Innovazione
L’autorità islamica per le tlc dell’Iran ha deciso di mettere all’asta alcune sequenze particolari di numeri per cellulari per finanziare la rete di telefonia mobile del paese. Il numero più gettonato è 09123456789. La base d’asta è di 76 mila...
12 Ott, 2006 | Innovazione
LexisNexis ha annunciato i risultati di un sondaggio che rivela che gli utenti di tutto il mondo nei momenti di bisogno si affidano ai media tradizionali. Il 50% ha affermato che per una notizia importante cerca il mezzo televisivo, il 42% si rivolge alla radio, il...
12 Ott, 2006 | Innovazione
Nokia lancerà sul mercato nel 2008 i telefonini dotati della nuova tecnologia internet Wi-Max. Il servizio di connessione ad alta velocità Wi-Max è possibile attualmente solo con un computer fermo sul posto, ma da quest’anno sarà disponibile anche una versione...