Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

GOVERNO STATUNITENSE DICE NO A LEGGE SULLA CONFIDENZIALITà 

DELLE FONTI DEL GIORNALISTA

VIDEOFONIA HARD SOTTO ACCUSA

Il Consiglio nazionale degli utenti ha chiesto all’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni di valutare l’opportunità di obbligare gli operatori di telefonia mobile a offrire gratuitamente alla propria clientela la disabilitazione delle numerazioni vietate ai...
GOVERNO STATUNITENSE DICE NO A LEGGE SULLA CONFIDENZIALITà 

DELLE FONTI DEL GIORNALISTA

E’ ROMA LA CAPITALE DEL VOIP A OTTOBRE

Jeff Pulver, guru della telefonia via internet, inaugurerà Von Italy, la prima edizione italiana del più importante evento mondiale dedicato al VoIp che si tiene a Roma il 25 e 26 ottobre. Von Italy è l’occasione per gli operatori locali per presentare la propria...
GOVERNO STATUNITENSE DICE NO A LEGGE SULLA CONFIDENZIALITà 

DELLE FONTI DEL GIORNALISTA

DA OTTOBRE ALBACOM CAMBIA NOME

Dal primo ottobre Albacom cambia nome e diventa British Telecom Italia. La società di telecomunicazioni del gruppo Bt continuerà a concentrarsi sulla clientela business, dove ha la seconda posizione in Italia dietro a Telecom.
GOVERNO STATUNITENSE DICE NO A LEGGE SULLA CONFIDENZIALITà 

DELLE FONTI DEL GIORNALISTA

ITALIA Sì AL PAGAMENTO VIA SMS

Secondo un approfondimento sui micropagamenti di Nextplora, il 54% degli italiani si dichiara pronto ad attivare il servizio di pagamento tramite gli sms dal proprio telefono cellulare. Il 40% ritiene che lo strumento possa essere utile per pagare il parcheggio, i...
GOVERNO STATUNITENSE DICE NO A LEGGE SULLA CONFIDENZIALITà 

DELLE FONTI DEL GIORNALISTA

FRANCIA APPROVA USO NAZIONALE RFID

François Loos, ministro francese con delega all’Industria, ha dato il via libera all’utilizzo sul territorio nazionale della banda 865-868 MHz per le etichette Rfid. La normativa che regola l’utilizzo del Rfid è allo studio della Ue.