27 Lug, 2006 | Innovazione
La Commissione Ue lancia una consultazione pubblica sui rischi potenziali legati all’utilizzo dei cellulari da parte dei minori. Secondo un sondaggio di Eurobarometro di maggio, in Europa il 70% dei giovani tra i 12 e i 13 anni e il 23% dei bambini tra gli 8 e i 9...
27 Lug, 2006 | Innovazione
Tronchetti Provera attacca, De Benedetti risponde. Il numero uno di Telecom Italia ha attaccato il quotidiano La Repubblica accusandolo di avere deformato la realtà dello scandalo sulle intercettazioni clandestine (che vede proprio al centro Telecom Italia) e...
27 Lug, 2006 | Innovazione
Il 90% degli utenti di telefonia mobile in Uk non riesce ad arrivare alla fine della giornata senza aver utilizzato il proprio telefono. Lo rivela una ricerca realizzata da Yougov su 16.500 persone per conto di Carphone Warehouse. Molte donne utilizzano il telefono...
27 Lug, 2006 | Innovazione
Un reporter della tv di Stato cinese (Cctv), Wang Yuejun, ha scoperto che le autorità di alcune province cinesi avevano falsato l’entità del danno causato dal tifone Bilis. Il numero reale dei morti sarebbe di 612. Nelle sei province colpite quasi tre milioni di...
27 Lug, 2006 | Innovazione
La Gsm Association (Gsma) chiede alla Commissione europea di non cambiare lo spettro con cui vengono assegnate le frequenze. Una proposta Ue prevede che uno specifico spettro di banda non possa essere legato a una tecnologia. Secondo La Gsma questo potrebbe portare a...
27 Lug, 2006 | Innovazione
Giorgio Melis, direttore editoriale di E-Polis, si è dimesso, denunciando la censura subita sull’inchiesta del Sismi. Per il direttore Antonio Cipriani si sarebbe trattato solo di una scelta editoriale. Per l’editore Nicola Grauso, E-Polis avrebbe tenuto una posizione...