Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

Debutterà il 2 ottobre il servizio della radio giapponese FM Tokyo che offrirà agli ascoltatori musica profumata. Un dispositivo Usb con diversi profumi permetterà di sincronizzare gli aromi in armonia con le canzoni trasmesse.
IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

PROPOSTA CANDIDATURA ROMA PER OSPITARE PROGETTO GALILEO

Il ministro per le Politiche Comunitarie Emma Bonino ha garantito che il governo Prodi lavorerà da subito per rinforzare e sostenere la candidatura di Roma per ospitare Galileo. Il progetto, finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, vuole dotare il vecchio continente...
IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

AGCOM TAGLIA COSTO CHIAMATE SERVIZI DA CELLULARI

Il Consiglio dell’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha approvato lo schema di provvedimento per la riduzione delle tariffe per chiamare dal telefonino verso i servizi informazione abbonati, ovvero quelli che iniziano per 12 e 892. La riduzione interessa le...
IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

CELLULARI DA RECORD

Gli apparecchi arrivano a quota 2,5 miliardi. A trainare la crescita sono i paesi emergenti come Cina e India.Nel mondo il numero di collegamenti da telefono cellulare hanno raggiunto i 2,5 miliardi dai 2 miliardi di dodici mesi fa. Lo sostiene Wireless Intelligence,...
IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

UNA CARTA DI IMBARCO PER IL TELEFONINO

Dal 2007 il telefonino sarà benvenuto in aereo. La compagnia di bandiera australiana Qantas sperimenterà una tecnologia che consentirà di telefonare e mandare sms e e-mail mentre si è in volo tra0mite un normale telefonino, palmare o Blackberry. Il test sarà fatto sui...
IN GIAPPONE LA MUSICA PROFUMA

IN UK LA BANDA LARGA CRESCE POCO

Point Topic ha stimato che il numero delle linee a banda larga nel Regno Unito è cresciuto solo di 730 mila unità nel secondo trimestre 2006. Si tratta del peggior risultato degli ultimi tre anni che sembra essere causato dalla confusione del settore. Per il periodo...