6 Lug, 2006 | Innovazione
Secondo uno studio condotto dall’Università dello Utah (Usa), le persone che usano il cellulare alla guida, pur provviste di auricolare, sono pericolose come i conducenti in stato di ebbrezza. Dalla ricerca è emerso che chi guida parlando al telefonino è il 9% più...
6 Lug, 2006 | Innovazione
Il piano Ue sulle tariffe di roaming sta per arrivare sul tavolo della Commissione Ue. La commissaria alle Comunicazioni Viviane Reding lo presenterà la prossima settimana all’Esecutivo che dovrebbe vararlo definitivamente. La proposta prevede dei tetti massimi per le...
6 Lug, 2006 | Innovazione
Il gigante della telefonia mobile Nokia, l’operatore digitale terrestre svedese Teracom e altre aziende locali avvieranno in Svezia un secondo test per il servizio di tv mobile sui cellulari. A 400 clienti prova sarà assegnato il modello Nokia N92 dotato della...
6 Lug, 2006 | Innovazione
La società di tlc scandinava TeliaSonera ha annunciato di aver perso una causa e di essere quindi obbligata a condividere la banda larga con altri operatori in Svezia. La causa era stata aperta dall’agenzia svedese delle poste e comunicazioni, Pts, che ha decretato...
6 Lug, 2006 | Innovazione
Una Parigi digitale è l’obiettivo del sindaco della capitale Bertrand Delanoe che ha presentato un progetto di internettizzazione della città sia con nuove reti a fibre ottiche sia con la collocazione di punti per internet senza fili e Wi-max. Tra il 2007 e il 2010...
6 Lug, 2006 | Innovazione
Edouard de Rothschild, maggiore azionista del quotidiano francese Libération, ha affermato che il giornale non ha bisogno di un requiem dopo l’uscita di Serge July, il fondatore e direttore del quotidiano. L’affermazione di Rothschild è in risposta a un titolo di...