22 Giu, 2006 | Innovazione
Un’indagine di Simulation Intelligence pubblicata su Prima Comunicazione (campione: 1.600 individui) rivela che a essere autorevoli non sono solo i grandi giornali e le tv, ma anche periodici come Focus o femminili come Dipiù. La graduatoria della fiducia per...
22 Giu, 2006 | Innovazione
Regione Piemonte e Telecom Italia hanno firmato un Protocollo d’Intesa per favorire l’accesso alle nuove tecnologie digitali. Telecom Italia coprirà il 96% delle linee telefoniche fisse della Regione con la rete a banda larga.
22 Giu, 2006 | Innovazione
Warner Music Group ha firmato un contratto di distribuzione con China Unicom, il secondo operatore mobile cinese, per vendere musica sulla sua rete wireless. L’accordo prevede l’offerta di una serie di suonerie per telefono e saluti vocali di artisti Warner per i 130...
22 Giu, 2006 | Innovazione
L’Humanitè lancia un appello contro l’aumento dei costi di stampa e distribuzione. Con un deficit di 3 milioni di euro nel 2005, il giornale della sinistra francese è in crisi nonostante la crescita di vendite degli ultimi 5 anni.
22 Giu, 2006 | Innovazione
La Fondazione Ugo Bordoni ha presentato i risultati della sperimentazione sul Wi-max avviata dal ministero delle Comunicazioni nel luglio 2005 e conclusasi a giugno 2006. In totale le società che hanno ottenuto il permesso alla sperimentazione sono 51, di cui 36...
22 Giu, 2006 | Innovazione
La copertina di Millecanali di giugno è dedicata al cuore Evertz di Mediaset Premium. La sezione Satellite & Communications contiene un articolo sulla nuova strategia operativa di Digicast, un servizio su Mediatel, un’analisi del problema dei diritti al...