22 Giu, 2006 | Innovazione
Un gruppo di operatori di telefonia mobile e produttori di cellulari si è unito per promuovere un sistema operativo Linux open-source che possa essere usato nei cellulari dalla fine del 2007. Gli operatori Vodafone, Ntt Docomo e i produttori Motorola, Samsung e...
22 Giu, 2006 | Innovazione
La Stampa da novembre cambia formato e diventa più piccolo. Ci siamo messi al lavoro per realizzare un giornale nuovo ma non traumatico – racconta il direttore Giulio Anselmi – posato ma autorevole, sempre elegante ma di lettura più facile, ricco ma...
22 Giu, 2006 | Innovazione
E’ in edicola il primo numero di Il Firenze. Il quotidiano del gruppo E Polis di Niki Grauso è in vendita dal 20 giugno a 50 centesimi e come free press. A fine estate sbarcherà anche a Roma, Milano, Bologna e Napoli.
22 Giu, 2006 | Innovazione
La radio è il paradigma del mezzo democratico. Parola di Felice Lioy, presidente di Audiradio. Al convegno dell’associazione Lioy afferma che la concorrenza tra gli operatori radiofonici avviene secondo regole di libero mercato: l’uso è gratuito e accessibile a...
22 Giu, 2006 | Innovazione
At&t ha rivisto le politiche sulla privacy e ha spiegato ai suoi clienti che i tabulati telefonici sono di sua proprietà e che se fosse necessario potrebbe consegnarli alle autorità. Le nuove regole saranno effettive da venerdì. At&t e altre società...
22 Giu, 2006 | Innovazione
Il manifesto rischia di chiudere e il 22 giugno ha pubblicato in prima pagina una richiesta di aiuto con, all’interno, la spiegazione delle ragioni della crisi del quotidiano. Il motivo è di carattere economico: su un fatturato di 17,5 milioni di euro e 121...