Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

Dal 12 giugno nel centro storico di Bologna ci si potrà collegare a internet tramite 220 postazioni wi-fi. Il progetto sperimentale è realizzato dal Comune con l’Università e l’apporto di operatori come Hi-Tel e Acanto. Il servizio è gratuito e offre un credito orario...
INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

GLI AUSTRALIANI PREFERISCONO L’ALTA VELOCITà

Secondo una ricerca di Whirpool i navigatori del web australiani cambiano rapidamente provider, il 53% perché è troppo caro, il 44% per la lentezza e il 33% per servizi ai clienti troppo limitati. Più della metà degli intervistati afferma di non accettare contratti...
INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

EDIZIONE 2006 DI NEWSPAPERGAME CONTA UN MILIONI DI STUDENTI

L’edizione 2006 di NewspaperGame, che termina oggi, conta un milione di studenti, 1.500 scuole, 35 mila classi, 400 riconoscimenti speciali e oltre 1.500.000 copie di giornali distribuite. Il progetto è realizzato in collaborazione con i quotidiani “La Stampa”, “Il...
INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

IN FRANCIA SI VENDONO MENO GORNALI

Lo scorso anno i giornali francesi hanno registrato un calo delle vendite del 2,14%. Secondo i dati dell’ufficio per la distribuzione nel 2005 sono state vendute da tutti gli editori francesi 4,7 miliardi di copie, di cui 166 milioni all’estero. I quotidiani a...
INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

A FIRENZE LE SPERIMENTAZIONI DI WIMAX, LICENZA A TELEUNIT

Sono stati affidati a Teleunit dal ministero delle Comunicazioni i test per l’uso della tecnologia Wimax a Firenze. Il servizio si prefigge di trasformare la città in uno spazio web senza fili con connessioni veloci. Il progetto prevede la collaborazione con Italtel...
INTERNET WIFI NEL CENTRO DI BOLOGNA

SECONDAMANO PASSA DI MANO

Trader Classified Media cede le società di Editoriale Secondamano in Europa occidentale e America latina a Schibsted Asa per 580 milioni. Sono interessati Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Argentina, Brasile, Colombia, Messico e Venezuela.