Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

I contrari al divieto di utilizzo del cellulare nelle scuole a New York vogliono contestare la regola in tribunale. L’avvocato Norman Siegel afferma che non c’è ragione per vietare i telefoni, che possono essere spenti.
NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

PROPAGANDA SMS SOLO SE AUTORIZZATA

Il garante per la Privacy ha indagato sull’invio di sms nel corso della campagna elettorale. è emerso che alcuni dei cittadini che hanno ricevuto propaganda via sms avevano sottoscritto un contratto accettandone la ricezione. Il garante sottolinea che non si possono...
NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

UN NUMERO DA 2 MLN DI DOLLARI

La compagnia Q-Tel del Qatar ha venduto per 2,7 milioni di dollari il numero telefonico 66.66.66.6. L’acquirente che ha vinto l’asta è rimasto sconosciuto, i soldi saranno devoluti in beneficenza all’organizzazione medica Hamad.
NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

ISPEZIONE NELLE SEDI OPERATORI TLC

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato, con Polizia postale e Guardia di finanza, una serie di ispezioni nelle sedi di Telecom Italia, Wind, Fastweb e Elitel. L’indagine è partita a seguito delle segnalazioni degli utenti che si sono visti...
NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

IN MARE APERTO CON INTERNET E GSM

Grandi Navi Veloci ha siglato un accordo con Skylogic (Eutelsat) e Maltasat per accedere a Gsm e web in mare aperto senza limitazioni. è il primo accordo in Europa per un servizio integrato fornito da operatore satellitare.
NO AI CELLULARI A SCUOLA A NYC

CITATE BELLSOUTH E AT&T PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

Le compagnie Bellsouth e At&t sono state citate in una causa da 200 miliardi di dollari per aver violato la privacy dei propri clienti. Le due società avrebbero deviato le registrazioni delle chiamate mettendole a disposizione del programma governativo...