18 Mag, 2006 | Innovazione
Secondo un sondaggio il pubblico giapponese è sempre meno orientato verso i giornali a favore di internet. La percentuale dei lettori quotidiani è scesa lo scorso anno al 92,5% della popolazione adulta rispetto al 94,5% del 2003.
18 Mag, 2006 | Innovazione
E’ stata celebrata il 17 maggio la prima Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni, così come stabilito dal vertice mondiale sulla Società dell’Informazione. La Giornata si è concentrata sul lavoro dell’Uit che ha aiutato a connettere il mondo. Kofi Annan, segretario...
18 Mag, 2006 | Innovazione
Si chiama Radio Berio Cafè ed è la prima emittente in store rivolta agli amanti delle biblioteche. La radio si può ascoltare via internet nella caffetteria della biblioteca comunale Berio di Genova e diffonde sia musica sia news.
18 Mag, 2006 | Innovazione
Jean-Claude Juncker, premier e primo ministro delle Finanze del Lussemburgo, sarà dal primo luglio il coeditore del settimanale tedesco Rheinischer Merkur. Juncker sostituirà l’ex editore e direttore Roegle, morto lo scorso settembre. Eletto europeo dell’anno,...
18 Mag, 2006 | Innovazione
Il gruppo statunitense Lockheed Martin costruirà il primo satellite per telecomunicazioni della storia del Vietnam. Il Vinsat dovrebbe essere messo in orbita nel 2008 e avrà una vita operativa di 15 anni.
18 Mag, 2006 | Innovazione
L’uso del cellulare è esploso in Africa, ma l’invio dei dati come gli sms rappresenta solo il 6% dei ricavi medi. Gli operatori Vodacom e Mtn hanno già lanciato servizi di terza generazione, 3G, in Sud Africa e stanno preparando il lancio in Tanzania e Nigeria. Gli...