Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
FRANCIA RIFORMA LA LEGGE SULLA STAMPA: PIù TUTELA PER LE FONTI 

DEI GIORNALISTI

ASSOLTO GIORNALISTA CHE SI FINSE ROMENO

E’ stata cancellata senza entrare nel merito la condanna per Fabrizio Gatti, giornalista de “Il Corriere della Sera” che il 17 novembre 2000 si spacciò per Roman Ladu, romeno irregolare, per poter entrare nel centro di prima accoglienza di Milano.
FRANCIA RIFORMA LA LEGGE SULLA STAMPA: PIù TUTELA PER LE FONTI 

DEI GIORNALISTI

SEDE CONSORZIO WIRELESS A RIETI

Il Consorzio nazionale Wireless ha scelto di insediare la propria sede legale, e per ora anche quella operativa, nella città di Rieti. L’ente promuove l’utilizzo delle tecnologie senza fili nel mondo delle telecomunicazioni. I progetti del Consorzio saranno...
FRANCIA RIFORMA LA LEGGE SULLA STAMPA: PIù TUTELA PER LE FONTI 

DEI GIORNALISTI

CINA: CHIP VELOCE PER TELEFONINI

Ricercatori cinesi hanno sviluppato Noah3000, il primo chip ad alta velocità con tecnologia Wedma (wideband code division multiple access) per i telefonini di terza generazione.
FRANCIA RIFORMA LA LEGGE SULLA STAMPA: PIù TUTELA PER LE FONTI 

DEI GIORNALISTI

CAMBIO ALLA GUIDA DEL MESSAGGERO

Entrerà in carica il primo febbraio il nuovo direttore de “Il Messaggero”. Si tratta di Roberto Napoletano, attualmente condirettore della testata, che prende il posto di Paolo Gambescia. Quest’ultimo da quasi dieci anni collabora con il Gruppo Caltagirone Editore: è...
FRANCIA RIFORMA LA LEGGE SULLA STAMPA: PIù TUTELA PER LE FONTI 

DEI GIORNALISTI

CINA: LICENZIATI GIORNALISTI TROPPO AUDACI

Il redattore capo del giornale cinese “Beijing News” Yang Bin e due suoi collaboratori, Sun Xuedong e Li Duoyu, sono stati licenziati dopo una riunione con i proprietari della testata. Per protesta, alcuni colleghi – almeno cinque – hanno lasciato il...