9 Mar, 2006 | Innovazione
Il 10 marzo sarà la Giornata nazionale per una informazione e comunicazione di pace. L’iniziativa è stata promossa dalla Tavola della Pace, il coordinamento nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, la Fnsi e l’Usigrai.
9 Mar, 2006 | Innovazione
L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha stabilito una disciplina organica per i servizi di telefonia via internet. Nel provvedimento, uno dei primi in Europa, vengono disciplinati i servizi geografici VoIp e i servizi di comunicazione vocale nomadici, che...
9 Mar, 2006 | Innovazione
Va a Ryszard Kapuscinski, reporter bielorusso esperto africanista, il Premio Speciale Ilaria Alpi alla Carriera 2006. Il premio è stato assegnato a Kapuscinski perché rappresenta i più alti valori che il Premio Ilaria Alpi sostiene
9 Mar, 2006 | Innovazione
Avviato dall’Unità sanitaria locale valdostana il progetto Te. Va. Telemedicina in Valle d’Aosta che mira a favorire interventi sanitari a favore di residenti in zone disagiate. La tecnologia utilizzata permette di rilevare i dati del paziente che con sistemi...
9 Mar, 2006 | Innovazione
I giornalisti de Il Campanile, quotidiano dei Popolari-Udeur, chiedono garanzie sulla linea del giornale dopo che l’amministratore della società editrice, Tancredi Cimmino, si è candidato con l’Italia dei valori.
9 Mar, 2006 | Innovazione
La situazione della libertà di stampa in Algeria è preoccupante: censure, convocazioni, denunce per diffamazione da parte del potere e parzialità dei giudici colpiscono i giornalisti da quando il presidente Bouteflika è stato rieletto nell’aprile 2004. Lo denuncia...