Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

Facebook è sempre alla ricerca di startup da assoldare per migliorare il proprio sito, incrementare il traffico e, di conseguenza, gli introiti pubblicitari. Questa volta, però, Mark Zuckerberg ha visto la sua offerta rispedita al mittente: SnapChat ha rifiutato una...
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

500 milioni di Candy Crush

Candy Crush Saga è diventato un vero e proprio fenomeno mondiale: la società sviluppatrice ha da poco annunciato cifre record per questo titolo che è stato scaricato 500 milioni di volte con 150 miliardi di partite giocate fino ad oggi.  Dopo aver superato Farmville...
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

iPhone 5C non piace, produzione bloccata

Foxconn , l’azienda taiwanese che per conto di Apple produce gli iPhone,  avrebbe fermato la produzione dei nuovi iPhone 5C , uno dei due ultimi modelli lanciati quest’anno dall’azienda di Cupertino. Lo scrive la stampa di Taiwan. Il nuovo device low cost, è in...
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

iBreviary, la preghiera attraverso l’app

La Diocesi di Milano diventa sempre più tecnologica: infatti è possibile pregare con il rito ambrosiano via tablet e smartphone, grazie all’applicazione gratuita iBreviary . La scelta del giorno di lancio non è casuale. Ieri era la prima domenica di Avvento che,...
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

Mobile sempre più ricco, grazie ad Apple e Samsung

Il mercato mobile è uno dei settori che di anno in anno mostrano i numeri più interessanti, tuttavia sembra evidente che nel terzo trimestre del 2013 siano state sostanzialmente solo Apple e Samsung a spartirsi rispettivamente il 56 e il 53% degli utili operativi dei...
SnapChat dice no ai miliardi di Facebook

Yota, lo smartphone a due facce

Due schermi per un cellulare bifronte. Questa l’idea che contraddistingue Yotaphone , il dispositivo progettato dalla compagnia russa Yota, dotato da un lato di un normale display, dall’altro di uno schermo e-ink come quello degli ultimi ereader. Oltre a chiamare,...