2 Mar, 2006 | Innovazione
I ricercatori del dipartimento d’ingegneria e politiche civili della Carnegie Mellon University di Pittsburgh sostengono che l’uso di dispositivi elettronici come cellulari, computer e videogiochi portatili in aereo sia più pericoloso di quanto si crede. Non solo...
2 Mar, 2006 | Innovazione
Tra i vincitori dell’edizione 2006 del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo ci sono: Giovanni Di Lorenzo, direttore di Die Zeit (Premio internazionale), Vincenzo Quaratino di Ansa (agenzie di stampa); Fiamma Nirenstein de La Stampa (carta stampata); Elia...
2 Mar, 2006 | Innovazione
Sprint Nextel Corp. prevede un boom della pubblicità sui cellulari nei prossimi anni e in futuro vede la possibilità che l’advertising finanzi i servizi video. Le compagnie telefoniche intendono rafforzare le proprie entrate con funzioni come video e internet su...
2 Mar, 2006 | Innovazione
Cultura, attualità e temi sociali: sono gli argomentipreferiti da italiani su tv, radio e giornali. Parola di Eurisko.I lettori e il pubblico di radio e tv preferiscono argomenti quali cultura, attualità e temi sociali, seguiti da spettacoli e sport. In ultima...
2 Mar, 2006 | Innovazione
British Telecom ha completato l’acquisizione di Atlanet, consociata Fiat operante nel settore delle telecomunicazioni nazionali. Con questa acquisizione BT rafforza la sua posizione sul mercato italiano e con Fiat, con cui ha avviato un contratto per la fornitura...
2 Mar, 2006 | Innovazione
Gli italiani non si smentiscono e confermano il loro amore per il telefonino e continuano a snobbare internet. E’ quanto emerge da uno studio sulle tlc di Eurostat. Dai dati emerge che in Italia gli abbonamenti a rete mobile sono pari a 108,4 per ogni 100 abitanti,...