Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

AUTHORITY TLC, MERCATO TELEFONIA MOBILE è SOSTANZIALMENTE 

CONCORRENZIALE

CLASS EDITORI AZIONISTA DI LE MONDE

Class Editori diventa il settimo azionista di Le Monde Sa, che ha deciso di rinforzare la sua struttura finanziaria e sviluppare le sue attività aumentando il capitale. Due le ragioni dell’ingresso di Class Editori: “Le Monde” è uno dei pochissimi giornali in Europa...
AUTHORITY TLC, MERCATO TELEFONIA MOBILE è SOSTANZIALMENTE 

CONCORRENZIALE

NEW YORK TIMES, – 41% GLI UTILI

Il “New York Times” chiude il quarto trimestre con un utile netto in calo del 41% a 64,8 milioni di dollari contro i 10,2 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio. Il fatturato è salito del 3% a 931 milioni. Per il 2006 la società editrice del quotidiano...
AUTHORITY TLC, MERCATO TELEFONIA MOBILE è SOSTANZIALMENTE 

CONCORRENZIALE

PALOSCHI NUOVO PRESIDENTE ASIG

Paolo Paloschi è stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Associazione italiana stampatori giornali. Paloschi è stato amministratore delegato dell’Editoriale Fvg (Il Piccolo e Il Messaggero) e ha lavorato sempre nel settore dei quotidiani; ricoprirà la carica...
AUTHORITY TLC, MERCATO TELEFONIA MOBILE è SOSTANZIALMENTE 

CONCORRENZIALE

IL PAPA CHIEDE AI GIORNALISTI DI ESSERE RESPONSABILI

I mass media devono “essere responsabili”, “protagonisti della verità” e “promotori della pace”. E’ questo l’appello che Papa Benedetto XVI ha rivolto ai giornalisti. Secondo il Papa i mezzi di comunicazione cessano di essere “una grande tavola rotonda” di confronto...
AUTHORITY TLC, MERCATO TELEFONIA MOBILE è SOSTANZIALMENTE 

CONCORRENZIALE

WI-FI, QUESTO SCONOSCIUTO… POCO SFRUTTATO E POCO ESPLORATO

Una ricerca commissionata da Toshiba ha rilevato che la maggior parte dei consumatori non sfrutta appieno i vantaggi dei laptop col wi-fi incorporato e che solo in pochi navigano col laptop quando sono fuori casa. L’11% lo usa in hotel, il 7% in treno, il 3% nei bar e...