Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italia, più Lumia che iPhone

Italia, più Lumia che iPhone

Il binomio Microsoft-Nokia sta facendo meglio di Apple, almeno in Italia. Stando ai dati del Kantar Worldpanel Cometech che riguardano l’estate 2013, gli utenti tricolori preferiscono gli smartphone della serie Lumia agli iPhone. Nel periodo indicato, il sistema...
Italia, più Lumia che iPhone

[Flash] Usa, sì ai dispositivi elettronici in volo

La Federal Aviation Administration , l’autorità Usa per l’aviazione civile, ha stabilito che le compagnie aeree possono consentire un più vasto uso di apparecchi elettronici da parte dei passeggeri durante ‘ ‘tutte le fasi dei voli” . Le...
Italia, più Lumia che iPhone

Google lancia KitKat e Nexus 5

Il cambio di mese ha portato in dono agli appassionati di Google il nuovo sistema operativo Andorid 4.4 KitKat e lo smartphone Nexus 5 . Entrambi i prodotti sono ora disponibili sul mercato. Il software si presenta con una grafica rinnovata , che permette una migliore...
Italia, più Lumia che iPhone

Niente Google Glass al volante

L’utilizzo degli occhiali per la realtà aumentata Google Glass alla guida non è consentito, almeno secondo il codice della strada californiano. La conferma arriva da Cecilia Abadie, iscritta al programma Explorer, che è stata fermata e multata da un pubblico ufficiale...
Italia, più Lumia che iPhone

Lenovo flirta con l’universo dei tablet

Tempo di tablet per Lenovo, che ha lanciato Yoga, pc a tavoletta da 8 o 10 pollici. L’ingresso del colosso cinese nel settore (di fascia alta) è sintomatico del suo ottimo stato di salute, che gli consente di rischiare e investire in un segmento dominato da Apple e...
Italia, più Lumia che iPhone

Motorola si inventa lo smartphone smontabile

Come una costruzione Lego, ma in versione hi-tech. Così si presenta il prototipo di smartphone modulare e personalizzabile pensato da Motorola . Il progetto, che prende il nome di Ara , vuole sviluppare una piattaforma hardware aperta e libera, così che gli utenti...