Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

La tumultuosa rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica ha fatto discutere giornali, tv, esperti e avventori dei bar ma, soprattutto, il popolo di internet. Nei giorni scorsi Twitter ha dato sfogo, asilo e riflesso le opinioni di milioni di...
Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Intel, arriva il momento mobile

Intel ha affidato a Michael A. Bell il compito di guidare un gruppo che si occupa di tecnologie emergenti e prodotti di tendenza, unità che si occupa anche d i prodotti mobile . Stando a quanto comunicato dalla società, la nuova divisione avrà il compito di creare...
Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Al Burj al Arab l’iPad è solo d’oro

Lusso e sfarzo sono la parola d’ordine al Burj al Arab , prestigioso hotel a sette stelle di Dubai . Un design particolare accompagnato da suite mozzafiato e comfort di ogni genere, dalla vasca Jacuzzi al maggiordomo privato. Come se tutto questo non bastasse, l’hotel...
Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Windows sale sul podio degli smartphone

Windows Phone è il terzo sistema operativo mobile. Il software, sviluppato da Microsoft e ispirato alla più celebre versione per computer, ha scavalcato Blackberry e raggiunto il 3,1% del market share, grazie soprattutto alle buone vendite dei cellulari Nokia Lumia....
Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Google Glass social grazie a Facebook e Twitter

Primo assaggio delle nuove applicazioni sviluppate per i Google Glass: arrivano i social network con Facebook e Twitter ma anche l’app ad hoc di Tumblr e quelle di Elle e Cnn . Lo ha annunciato Mountain View nel corso di una delle sessioni della conferenza per gli...
Twitter cinguetta ordini alla politica. O forse no

Rischio sicurezza al Pentagono con iPhone e Galaxy

Aprendo le proprie reti di comunicazione agli smartphone e tablet prodotti da Apple e Samsung il Pentagono si espone al rischio di attacchi da parte degli hacker . È quanto sostengono gli esperti di cybersecurity. Le due aziende vogliono entrare in un mercato finora...