Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Il 40% dei possessori di personal computer americani ora accede a internet tramite i dispositivi mobili . L’utenza sta lentamente abbandonando i pc come mezzo privilegiato per la navigazione web, spostandosi invece su tablet e smartphone. Questo il risultato di...
L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Italia, si gioca solo a Ruzzle

Primi nel mondo per partite giocate a Ruzzle . Con 30 milioni di match giocati al giorno, gli italiani si conquistano la medaglia d’oro internazionale per l’utilizzo di questa app per smartphone ideata da dieci ragazzi svedesi della Mag Interactive . È la stessa...
L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Apple, si torna a parlare di iWatch

Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple . La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad...
L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Wozniak: Apple un po’ indietro sugli smartphone

In un’intervista con il settimanale tedesco Wirshafts Woche , il cofondatore di Apple Steve Wozniak ha espresso qualche preoccupazione riguardo l’attuale situazione della Mela morsicata sul mercato degli smartphone , ritenendo che l’azienda ha...
L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Nello spazio nuovi satelliti per le tlc

E’ partito dal centro spaziale di Baikonur, in Kazakhstan, un razzo Soyuz con sei satelliti Globalstar per telecomunicazioni. Globastar è un sistema satellitare per telecomunicazioni con cellulari costituito dalle americane Loral Space & Communications e...
L’utenza web dei pc si sposta su smartphone

Agcom di ripensa e blocca PoliticApp

Alto là a PolitcApp . L’applicazione, che consentiva di ricevere sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani nelle due settimane precedenti le elezioni, non sarà distribuita per via delle norme sulla par condicio. A deciderlo è stata Agcom. Il Garante per le...